Viaggio alla scoperta del Po, domani il primo incontro
Tema del primo incontro è “Il Po nella preistoria: fonte di vita”. I partecipanti potranno sperimentare le tecniche di reperimento dell’argilla sull’argine del fiume, decorare stoffa con stampini in ceramica e fare tatuaggi neolitici, il tutto accompagnato da merenda e musica a tema
Più informazioni su

Prende il via domani, mercoledì 26 giugno, il primo appuntamento della manifestazione “Il Po ricorda”, viaggio in sette tappe finalizzato a riavvicinare la città al suo fiume, organizzato dall’associazione Artiepensieri, in collaborazione con il Comune di Piacenza. Tema del primo incontro è “Il Po nella preistoria: fonte di vita”. I partecipanti potranno sperimentare le tecniche di reperimento dell’argilla sull’argine del fiume, decorare stoffa con stampini in ceramica e fare tatuaggi neolitici, il tutto accompagnato da merenda e musica a tema. Le attività di laboratorio, che sono rivolte a tutti gli interessati, senza vincoli di età, si svolgono sul lungo Po, all’altezza della nuova banchina di attracco Città di Piacenza, dalle 18 alle 20.30. La partecipazione è gratuita.
Per informazioni e prenotazioni (la prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata): associazione Artiepensieri, tel 3406160854 – 3336738327 – 3395411031, email: artiepensieri@virgilio.it, sito web www.artiepensieri.com, pagina facebook www.facebook.com/arti.pensieri.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.