L’angolo di Nereo: Morirete convenzionati
Nuovo contributo di Nereo Trabacchi, scrittore e anche blogger.
Più informazioni su

Nuovo contributo di Nereo Trabacchi, scrittore e blogger. O meglio, questo contributo era già stato pubblicato qui. Noi ve lo riproponiamo.
Una delle primissime frasi, sembra un vero e proprio spot: “Il Comune di Piacenza offre la possibilità di usufruire di funerali a prezzi convenzionati”. Coraggio, vieni anche tu con noi!, mi sento di aggiungere io. Ma attenzione: anche qui, come nei contrattini di viaggio, c’è la frase successiva che ti fotte. Infatti si legge ancora: “I familiari di persone decedute residenti nel Comune di Piacenza o di persone decedute nel Comune e destinate ai cimiteri cittadini, posso rivolgersi…”. Quindi non possiamo andare in prima persona a usufruire di questo servizio, ma saranno i nostri cari eredi a godersi i vantaggi di forti sconti; il dipartente deve solo assicurarsi di avere la residenza in città e di tirare le cuoia tra le mura, quindi attenzione, se state andando all’Auchan e sul ponte doveste sentite una fitta al petto, fate subito inversione e vedete di stramazzare tra le braccia dei pontieri, altrimenti addio a voi, ma anche ai prezzi della convenzione.
Per ultima, ma non per importanza, la cremazione: e qui torniamo a 1300 euro perché la faccenda è piuttosto facile e quanto pare indolore, sempre se decidete di morire in un periodo non troppo caldo. Sempre nel sito, per non incappare in fraintendimenti, c’è l’elenco di quanto è compreso o meno in questi prezzi. Dentro avete: fornitura del cofano, (un modo più delicato e consono di chiamar la bara), il servizio di vestizione e incassamento, (non lesinate 100 euro di sconto, perché se non vi incassano il nonno è evidentemente un casino e ve lo devono legare sul coperchio del cofano, come una valigia sulla Fiat Palio), trasporto tra il luogo del decesso e luogo di culto (occhio agli orari telecamere se trapassate in centro storico perché la multa è a parte), e sepoltura in ambito comunale. Servizi non compresi: tasse (ma dai?), cremazione e concessione di manufatti (credo si intenda eventuali minchiate che il nonno ha chiesto di seppelir con lui), servizi aggiuntivi tipo necrologi e manifesti nel caso i famigliari vogliano rendere chiaro che ora è tutta roba loro. Occhio perché questa convezione sarà valida solo sino al 31 dicembre del 2014. Quindi, se proprio dovete, vi conviene affrettarvi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.