La piacentina Lusardi tra i 6 economisti più influenti per il NYT
Secondo l'autorevole New York Times la professoressa originaria di Piacenza è nell'olimpo dei sei economisti puiù influenti

“La finanza, per diventare una scienza utile, dovrà fare spazio all’empatia delle donne”. Parola di Annamaria Lusardi, nata a Piacenza e protagonista di una folgorante carriera negli States, tanto da entrare nell’olimpo dei sei economisti puiù influenti, secondo l’autorevole opinione del New York Times.
La professoressa è stata intervistata dal settimanale “D” di Repubblica LEGGI L’ARTICOLO . Piacentina d’origine, insegna da decenni economia nelle università statunitensi: dalla prestigiosa Princeton, dove ha lavorato al fianco del premio Nobel Angus Deaton, a Boston, e poi a Chicago e alla Columbia University.
“È solo questione di tempo – spiega l’economista nell’articolo di Gloria Riva – la finanza, per diventare una scienza utile, dovrà fare spazio all’empatia delle donne, perché parlano la stessa lingua dei risparmiatori, della gente”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.