Smog, Piacenza nelle aree più inquinate d’Europa LE MAPPE foto
Come illustrano le MAPPE allegate all'articolo e tratte dal rapporto, la zona della pianura Padana è particolarmente interessata dal fenomeno, Piacenza e provincia comprese. Il livello di polveri sottili presennti sul nostro territorio è indicato con un bollino rosso, parametro elevato che indiuca una concentrazione media giornaliera, di Microgrammi di Pm10 al metro cubo, compresa tra 50 e 75.
Più informazioni su

Lo smog colpisce duramente Piacenza, tra le aree d’Italia ed Europa ad alto rischio per la salute dei cittadini. A lanciare l’allarme è il Rapporto “Qualità dell’aria in Europa 2016”, pubblicato dall’Agenzia europea per l’ambiente, che sottolinea come sia il responsabile dell’abbassamento della qualità della vita della popolazione e di malattie.
SCARICA IL DOSSIER A QUESTO LINK
Il dossier prende in esame il periodo 2000-2014 e i monitoraggi di circa 400 città, in cui è stato evidenziato che circa l’85% degli abitanti nel 2014 sono stati esposti a inquinamento considerato dannosio per il loro stato di salute dall’Organizzazione mondiale della sanità.
Come illustrano le MAPPE allegate all’articolo e tratte dal rapporto, la zona della pianura Padana è particolarmente interessata dal fenomeno, Piacenza e provincia comprese.
Il livello di polveri sottili presenti sul nostro territorio è indicato con un bollino rosso, parametro elevato che indiuca una concentrazione media giornaliera, di Microgrammi di Pm10 al metro cubo, compresa tra 50 e 75. Negativa anche il livello delle micropolveri (PM2.59), tra le maggiori responsabili dei danni alla salute della popolazione. Bollino rosso al nostro territorio anche sul fronte dei livelli di ozono.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.