Rotary Informa: interclub con i vertici A.E.R.A. foto
Continua la collaborazione tra i club Rotary di Piacenza e PiacenzaSera.it
Più informazioni su

Gruppo Piacentino
(distretto 2050)
IL BLOG
-
Piacenza
-
Fiorenzuola d’Arda
-
Piacenza Farnese
-
Valtidone
-
Valli Nure e Trebbia
-
S.Antonino
– Cortemaggiore Pallavicino
INTERCLUB TRA ROTARY FIORENZUOLA E ROTARY PIACENZA VALLI NURE E TREBBIA CON A.E.R.A.
L’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente, riconosciuta dal Rotary International e nata nell’ambito del Rotary italiano nel 1990, ha come scopo è quello di promuovere la tutela e la conoscenza dell’ambiente in Italia ed in Europa.
A.E.R.A. collabora con tutti i Club, i Distretti e i singoli rotariani che condividano l’attività di informazione e di sensibilizzazione nel campo della tutela ambientale, ponendosi come obiettivo quello di contribuire alla realizzazione di progetti originati dai Club e dai Distretti Rotary per la promozione dello sviluppo sostenibile; attraverso questi progetti realizza le sue finalità di diffusione dell’informazione e dell’educazione ambientale e di sviluppo di programmi ed iniziative a tutela dell’ambiente.
A.E.R.A. è composta da volontari ed opera senza fine di lucro: i club ed i Distretti del Rotary costituiscono la struttura portante di questa associazione in quanto permettono, grazie al loro radicamento nel territorio, di individuare rischi e opportunità legati alle comunità locali, rendendo così concreti anche progetti di ampio respiro.
A.E.R.A. mette a disposizione di Distretti e Club Rotary risorse economiche, know how, competenze intellettuali e tecnico-scientifiche, realizzando progetti pratici e concreti e favorendo l’organizzazione di convegni e manifestazioni a carattere ambientale come attività di service propria dei Rotariani (tra i quali da ricordare il convegno “sorella acqua” ad Assisi, la manutenzione delle aiuole a Milano, il progetto per il risanamento del fiume Sarno, la collaborazione con Bergamo Scienza).
Al termine della serata i Presidenti dei due sodalizi rotariani, Stefano Sfulcini per il Rotary Fiorenzuola e Paolo Ghilardi per il Rotary Piacenza Valli Nure e Trebbia, hanno ringraziato gli Ospiti intervenuti per la loro preziosa ed accurata presentazione, omaggiandoli con alcuni doni e consegnando i gagliardetti dei rispettivi club.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.