Meno imprese ma mercato del lavoro in recupero, il Report di Piacenz@Economia
Il quadro di sintesi dei trend delle molte variabili che teniamo in osservazione relativamente a popolazione, imprese, turismo e mercato del lavoro, evidenzia come sempre una situazione in chiaroscuro
Più informazioni su

PIACENZ@ ECONOMIA: PUBBLICATO IL RAPPORTO CONGIUNTURALE N. 31
Piacenz@ presenta qui il Report numero 31, contenente i risultati relativi all’andamento del sistema provinciale a consuntivo dell’anno 2016, risultati che – per alcuni argomenti – sono stati già anticipati attraverso i comunicati stampa sul sito e ai media locali nel corso dei primi sei mesi del 2017.
Il quadro di sintesi dei trend delle molte variabili che teniamo in osservazione relativamente a popolazione, imprese, turismo e mercato del lavoro, evidenzia come sempre una situazione in chiaroscuro, ma dove comunque i segnali di miglioramento che si sono manifestati, sono decisamente prevalenti rispetto alle situazioni di criticità che contraddistinguono ancora alcuni ambiti.
Queste le principali tendenze nel 2016 del nostro sistema socio-economico locale rispetto al 2015:
– leggero calo demografico generale, che però si accentua (per il secondo anno consecutivo) tra gli stranieri;
– congiuntura positiva dell’industria manifatturiera, con incrementi di produzione, fatturato e ordinativi;
– performance molto buona sui mercati internazionali, grazie agli aumenti delle esportazioni e delle importazioni di merci, superiori a quelli medi regionali e nazionali;
– stock delle imprese ancora in riduzione, che non riguarda le società di capitali e le imprese a titolarità straniera;
– flussi turistici in espansione nel complesso, tuttavia non sul versante delle presenze straniere;
– mercato del lavoro in recupero (cresce il tasso di occupazione e di attività, diminuisce il tasso di disoccupazione; giù Cassa integrazione e iscritti nelle liste di mobilità), a parte la prevedibile battuta d’arresto – causa l’esaurirsi dei contributi previsti dal Jobs Act – delle assunzioni a tempo indeterminato.
I TREND
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.