In 200 a Zerba per la “gnoccata” di San Michele fotogallery
Più informazioni su

Tradizione, sapori genuini dell’alta Valtrebbia e canti popolari.
Questi gli ingredienti della “gnoccata” di San Michele, ricorrenza che viene ogni anno celebrata a Zerba in Valboreca (Piacenza).
In oltre 200 hanno preso parte al pranzo, tenutosi all’osteria La Scianza, gustando i saporiti gnocchi con sugo di carne e funghi, roastbeef e verdure in agrodolce, seguiti da crostate e ciambellone. Il tutto ovviamente innaffiato dai vini genuini delle colline piacentine.
Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni, come gli amministratori di Zerba Pietro Rebolini, Corte Brugnatella Mauro Guarnieri, Fabio Bardini di Ottone e Massimo Castelli di Cerignale, insieme al presidente del Consorzio di Bonifica Fausto Zermani.
A chiudere la giornata in bellezza, canti popolari e fisarmonica.
A tutti i partecipanti è stato fatto dono di una borraccia, un piccolo aiuto per ridurre il consumo di plastica e aiutare l’ambiente.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.