Archeologia e matematica sotto le stelle: in tanti al Farnese per Odifreddi fotogallery

Sotto le stelle di Palazzo Farnese un viaggio tra numeri e Storia con Piergiorgio Odifreddi.

Venerdì 18 giugno, le sedie disposte nel cortile monumentale si sono riempite di piacentini accorsi per ascoltare la conferenza scenica – intitolata “Archeologia Matematica” – del celebre matematico e accademico, primo evento serale del calendario del Piacenza Romana Festival, tre giorni di iniziative che si protrarranno per tutto il weekend. Introdotto dall’assessore alla cultura Jonathan Papamarenghi, che ha ringraziato la direttrice artistica della manifestazione, Paola Pedrazzini, per quasi due ore Odifreddi ha intrattenuto l’attenta platea con un vivace monologo su matematica e archeologia, ricco di curiosità e spunti di riflessione. Dalle civiltà preistoriche a quelle mesopotamiche, passando per il mondo greco e romano, fino alle culture più lontane dell’Oriente: lo studioso ha messo in luce – attraverso un registro divulgativo e facilmente comprensibile – il rapporto dei popoli antichi con i numeri e il calcolo, un’esigenza ancestrale e comune a tutte le epoche, interpretata in modi spesso diversi, legata a doppio filo ai mutamenti, alle evoluzioni e alle contaminazioni tra civiltà.

Oddifreddi al Farnese

Piergiorgio Odifreddi, eminente studioso di logica e matematica, è docente presso la Cornell University e l’Università di Torino. Collaboratore di «Repubblica», «L’Espresso», «Le Scienze» e «Psychologies», dirige per Longanesi la collana di divulgazione scientifica «La Lente di Galileo». Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, tra le quali, come ospite fisso, a Crozza Italia su La7. Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Ha svolto attività di ricerca nel campo della teoria della ricorsività, ed è anche saggista e storico della scienza. Ha vinto nel 1998 il Premio Galileo dell’Unione Matematica Italiana, nel 2002 il Premio Peano della Mathesis e nel 2006 il Premio Italgas per la divulgazione. E’ autore di numerosi libri tra cui Il Vangelo secondo la Scienza (1999), la trilogia logica C’era una volta un paradosso, Il diavolo in cattedra (Einaudi, 2001 e 2003) e Le menzogne di Ulisse (Longanesi, 2004), la trilogia geometrica C’è spazio per tutti, Una via di fuga e Abbasso Euclide! (Mondadori, 2010, 2011 e 2013), la trilogia biografica In principio era Darwin (Longanesi, 2009), Hai vinto, Galileo (Mondadori, 2009) e Sulle spalle di un gigante su Newton (Longanesi, 2014) e il volume scritto con Benedetto XVI Caro papa teologo, caro matematico ateo (Mondadori, 2013).

Per Rizzoli ha pubblicato Come stanno le cose (2013), Il museo dei numeri (2014), Il giro del mondo in 80 pensieri (2015), Il dizionario della stupidità (2016) e Dalla Terra alle lune (2017), La democrazia non esiste. Critica matematica della ragione politica (2018); Il dio della logica. Vita geniale di Kurt Gödel matematico della filosofia (2018); Il genio delle donne. Breve storia della scienza al femminile (2019).

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.