La grande siccità vista dallo spazio: ecco come appare il Po a Piacenza

La drammatica siccità del fiume Po vista dai satelliti. L’emergenza idrica è una realtà sotto gli occhi di tutti, ma le immagini che arrivano dal Satellite Sentinel 2 di Copernicus, pubblicate dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa), sono impressionati. L’Esa ha realizzato un’animazione (GUARDA) con un confronto tra le immagini riprese tra giugno 2020 e giugno 2022, che rivela come il Grande Fiume si sia notevolmente ridotto in questo arco temporale.

Il Po a Piacenza nel giugno 2020
“L’acqua nella Pianura Padana è ora scesa a livelli record – evidenzia l’Esa -, in parte a causa della mancanza di precipitazioni che sta soffrendo il nord Italia, ma anche per le alte temperature e la mancanza di neve sulle montagne che alimentano il fiume. Molte di queste aree sono ormai senza pioggia da più di 110 giorni, secondo l’Osservatorio del fiume Po”.

Il Po a Piacenza nel giugno 2021
“Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, l’agricoltura consuma fino al 70% dell’acqua dolce e considerando la crescente scarsità d’acqua, l’uso dell’acqua deve essere più efficiente in questo settore – afferma Benjamin Koetz, capo dell’Ufficio per le iniziative sostenibili dell’ESA -. A tal fine, l’ESA sta preparando la missione di monitoraggio della temperatura della superficie terrestre nell’ambito delle missioni di espansione di Copernicus, che ci consentirà di monitorare l’evapotraspirazione delle colture a livello di campo e, con ciò, supportare pratiche di irrigazione sostenibili”.

Il Po a Piacenza il 20 giugno 2022
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.