Attenzione l'evento è già trascorso
Lunedì 20 Maggio 2019 – ore 17,30 – Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano – Via Sant’Eufemia, n. 13
L’ANPI piacentina propone: “Una Europa dei popoli e non dei nazionalismi di ritorno”
Conferenza del direttore della rivista “Storia e Memoria” dell’ILSREC di Genova CARLO ROGNONI
I cittadini sono invitati ad intervenire
Carlo Rognoni, classe 1942, di origini parmensi, è il giornalista direttore di “Storia e Memoria”, rivista dell’Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e della Età Contemporanea. È stato direttore di Panorama, di Epoca e del quotidiano di Genova Il Secolo XIX. Parlamentare dal 1992 al 2005, ha svolto anche l’incarico di vice-presidente del Senato. È autore di libri su grandi temi d’attualità.
In un suo recente scritto ha rilevato che l’Unione europea, nata dai valori che animarono la Resistenza, è oggi messa in discussione da forze irresponsabili, e sottolineato che la posta in gioco nelle prossime elezioni è grandissima: il nostro futuro e soprattutto quello delle giovani generazioni. “Oggi abbiamo a che fare con Paesi come gli USA di Trump, la Russia di Putin e la Cina che marciano a tappe forzate per la loro grandeur mettendo gli europei sotto schiaffo e scommettendo sulla nostra debolezza. E noi? Accettiamo questa condizione d’inferiorità? Oppure ci mettiamo in moto? Il governo dell’Europa va rifondato con al centro la crescita, la competitività, la creazione di lavoro. Non solo e non tanto l’austerità. E vanno combattuti i nazionalismi di ritorno, fonte di tragedie e di guerre. Ricordiamocelo, oggi la nuova Resistenza passa da un’Europa più forte.”