La strategia delle stragi

La strategia delle stragi – Incontro con Maurizio Dianese e Gianfranco Bettin

29/05/24

: Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano - Fondazione Di Piacenza E Vigevano, Via Sant Eufemia, Piacenza, PC, Italia - Inizio ore 21

Attenzione l'evento è già trascorso

Cinquant’anni fa, il 28 maggio 1974, una bomba fascista veniva fatta esplodere in Piazza della Loggia a Brescia, durante una manifestazione sindacale. Cittàcomune propone agli interessati un incontro per
ricordare e riflettere su quella tragica stagione, discutendo il libro di Maurizio Dianese e Gianfranco
Bettin “La tigre e i gelidi mostri. Una verità d’insieme sulle stragi politiche in Italia (Feltrinelli 2023)”.

«Chi ha portato la bomba esplosa in piazza Fontana? E quella in piazza della Loggia? Quanti neofascisti erano presenti a Bologna il giorno della strage alla stazione? Quale rete di mandanti e complici ha voluto e favorito le stragi? Non a tutte queste domande è stata data una risposta. C’è ancora una parte buia della storia, dicono le sentenze. Indagare, scavare nelle stragi e nelle trame, cercare la verità anche oltre le risultanze processuali significa dar conto di cosa sia davvero avvenuto in Italia in quei decenni cruciali, la cui ombra si allunga fino a oggi» (M. Dianese – Gf. Bettin)

Gianfranco Bettin e Maurizio Dianese hanno pubblicato insieme La strage di Piazza Fontana. Verità e memoria (1999); Petrolkiller (2002), La strage degli innocenti (2019), tutti editi da Feltrinelli.

Gianfranco Bettin, narratore e saggista, ha scritto le indagini narrative Pietro Maso, una storia dal vero (Feltrinelli 1992 e 2007) e Gorgo. In fondo alla paura (Feltrinelli 2009); il romanzo Cracking (Mondadori 2019); ha curato l’antologia Le origini del pensiero e dell’azione ecologista (Fondazione Feltrinelli 2021) e recentemente pubblicato il saggio / tempi stanno cambiando. Clima, scienza, politica (e/o 2022).

Maurizio Dianese, giornalista, ha pubblicato Codice 955, l’inchiesta impossibile sull’omicidio Biagi (Nuova Dimensione 2005), Mala tempora (Alberti 2007). Inoltre, per Milieu edizioni: Nel nido delle gazze ladre, il romanzo della mala veneziana (2017), Doppiogioco criminale, la vera storia del bandito Felice Maniero (2018). Profondo Nordest (2019). Bravi fioi. Storie di vita e malavita veneziana (2021).

Vuoi segnalare il tuo evento gratuitamente?

clicca qui e compila il modulo!