Per la prima volta a Piacenza i misteri dell’antico Egitto svelati in “diretta”: apre la mostra al Gotico fotogallery

L’Antico Egitto a Piacenza: taglio del nastro nel salone monumentale di Palazzo Gotico per la mostra “Egitto svelato“, che resterà aperta da sabato 10 dicembre fino al prossimo 26 febbraio.

L’esposizione, realizzata dall’Istituto Europeo del Restauro in collaborazione con l’Art & History Museum di Bruxelles e l’Amministrazione Comunale di Piacenza, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del Comune di Ischia, espone reperti egizi tra cui sarcofagi, mummie e oggetti dei corredi funerari. Protagonisti del percorso espositivo saranno importanti reperti egizi della XXI Dinastia (1070 a.C. – 900 a.C.) provenienti dal Nascondiglio di Deir el Bahari, il cuore della collezione egizia dell’Art and History Museum di Bruxelles e uno dei suoi tesori più preziosi. Fulcro del percorso poi è l’innovativo modulo EUROPA, un laboratorio di restauro in cristallo progettato per gli interventi in pubblico, grazie al quale i visitatori potranno assistere dal vivo e in diretta al restauro di alcuni sarcofagi egizi e interagire con i restauratori al lavoro.

Presente all’inaugurazione il sindaco di Piacenza Katia Tarasconi, che ha voluto sottolineare il lavoro portato avanti dall’amministrazione per consentire la realizzazione della mostra, “alla quale l’assessore Christian Fiazza ha creduto tantissimo”. “Cultura e valorizzazione del centro storico possono andare di pari passo – fa notare il primo cittadino -, grazie anche alla fruizione di uno spazio come il salone d’onore di palazzo Gotico aperto al grande pubblico”.

A Palazzo Gotico la mostra “Egitto svelato”

“Tutti noi abbiamo studiato a scuola la civiltà egizia, ma a Piacenza non si è mai tenuta una mostra su questo tema” – ha rimarcato l’assessore Fiazza. Una mostra – spiega – “che ha già ottenuto il grande risultato di aver creato una rete sul territorio per la sua organizzazione: abbiamo gettato un seme che speriamo possa crescere”. “Questo è un progetto pilota – ha aggiunto – anche per un luogo come Palazzo Gotico, che abbiamo voluto rilanciare; la sola amministrazione comunale però non basta, servono partner e alleanze. Speriamo possa essere una mostra popolare e frequentata, sia all’interno degli eventi natalizi che successivamente”.

Sabato 10 dicembre alle ore 16, presso la sala Panini del PalabancaEventi (via Mazzini 14), è in programma la conferenza dedicata di approfondimento dedicata all’esposizione. Intervengono: il Direttore generale del Bruno Verbergt e la Direttrice del Dipartimento di Antichità Cecile Evers dei Musei Reali di Arte e Storia del Belgio.

ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRADa martedì a domenica: 9.00-13.00 e 14.30-19.00. Ultimo ingresso ore 18.30. Eccezioni: 24 dicembre 2022: 9.00-13.00; 25 dicembre 2022: chiuso; 31 dicembre 2022: 9.00-13.00; 1° gennaio 2023: 14.30-19.00. Costo dei biglietti: intero: 10 euro; ridotto per bambini con meno di 11 anni: 8 euro; ridotto gruppi scolastici: 7 euro. Sito internet: www.mostraegittopiacenza.it

A Palazzo Gotico la mostra “Egitto svelato”

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.