A Vigoleno torna la Notte dei Briganti, in marcia il 15 giugno

A Vigoleno torna la Notte dei Briganti. Nella notte del 15 giugno sarà possibile rivivere la magia della più celebre camminata notturna delle valli piacentine. La notte dei Briganti, nata oltre 13 anni fa, è giunta alla sua undicesima edizione e anche quest’anno promette di stupire i partecipanti con le magiche atmosfere dei sentieri tra Vigoleno e Vernasca. La più celebre e anche la prima, sia per numero di partecipanti che per la creazione di un brand ormai ripetuto in molti dei comuni montani e collinari, con una formula in grado di unire la passione per il trekking al buon cibo, ai colori dei cicli lunari e alla musica popolare.

IL REGOLAMENTO

La partenza è prevista per le ore 21 da Vigoleno, ma già dalle 18 e 30 gli autobus saranno a disposizione per traghettare i turisti da Vernasca verso Vigoleno. Quest’anno importanti novità sul percorso, dove sarà possibile sostare presso l’Osteria dei Briganti, in località Poggio e nuovi figuranti accompagneranno i partecipanti lungo il sentiero. Per i più giovani, dopo l’esibizione di dj Tenji in piazza a Vigoleno, l’immancabile appuntamento con la musica in località Baroni e l’appuntamento finale con la pastasciutta del brigante in piazza a Vernasca, accompagnata dalla musica dei “Baggio”. Notte dei Briganti non è solo passione e divertimento, ma anche l’opportunità di far crescere una intera vallata fornendo un’occasione di sviluppo commerciale e di promozione turistica, unica nel suo genere e ormai in grado di far conoscere e popolare questi sentieri durante tutto il resto dell’anno. Proprio da quest’anno la presentazione della tessera della notte darà luogo a sconti da parte di sette ristoranti convenzionati, visionabili direttamente sulla pagina instagram della Notte dei briganti.

Notte dei briganti

L’organizzazione della Notte dei Briganti è resa possibile grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Vernasca ma soprattutto grazie alle associazioni coinvolte, dalla Proloco di Vigoleno alla Proloco Vernasca, Unione Sportiva Vernasca, Gruppo Cacciatori e i “Ragazzi del 59”. Martina Mariani e Giuliano Visconti, a nome di tutti gli organizzatori ricordano come “Anche quest’anno il ricavato sarà destinato all’associazione AIRC che si occupa della ricerca sul cancro, anche in ricordo dell’organizzatore delle passate edizioni Marco Mariani prematuramente scomparso lo scorso anno”.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.