“Aspettando Eugenio Finardi”, visita guidata straordinaria ai tesori del Collegio Alberoni

Domenica 26 maggio sarà l’ultimo giorno di visita della mostra che ha presentato il Cristo di spalle di Omar Galliani in dialogo con l’Ecce Homo di Antonello da Messina e una selezione di opere dedicate alla Passione di Cristo, realizzate da uno dei più significativi maestri del disegno attivi nella scena artistica contemporanea. In occasione dell’ultimo giorno di apertura la visita guidata alla mostra, al Collegio e alla Galleria Alberoni, che ha inizio alle ore 16, sarà a ingresso ridotto di 5 euro. Partecipazione senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il Cristo di spalle di Omar Galliani, un’opera per riflettere, emozionarsi e interrogarsi. Come sottolinea Giorgio Braghieri, presidente dell’Opera Pia Alberoni, la mostra allestita tra Collegio e Galleria Alberoni, ha certamente colto nel segno, con un coinvolgimento interessato di tanti visitatori che nei due mesi di apertura hanno voluto visitarla e con un ampio interesse da parte della critica e della stampa specializzata. Sono numerose le recensioni alla mostra pubblicate dalle riviste di arte e cultura, cartacee e online. Se l’evento espositivo finisce adesso, non terminerà il dialogo tra Il Cristo di spalle e l’Ecce Homo di Antonello da Messina, dialogo e confronto che continuerà a stimolare la coscienza e il cuore dei visitatori che vorranno farsi interpellare. Il Cristo di spalle è un soggetto suggestivo ed enigmatico del tutto inedito nella storia dell’arte, realizzato dall’artista specificamente per la mostra piacentina: un Cristo girato di spalle, una misteriosa postura che interroga silenziosamente l’uomo contemporaneo. L’opera, realizzata da Omar Galliani con la stessa antica tecnica e su di una tavola delle medesime dimensioni di quella dipinta da Antonello, resterà esposta nella penombra della sala dell’Appartamento del Cardinale di fronte e in un silenzioso dialogo con l’Ecce Homo del maestro messinese.

Cristo di spalle cornice

Il Cristo di spalle di Omar Galliani sarà visibile anche sabato 25 maggio, insieme all’Ecce Homo di Antonello da Messina, ai capolavori artistici custoditi nell’Appartamento del Cardinale e alla maestosa Biblioteca monumentale del Collegio Alberoni, in una visita guidata straordinaria, organizzata dalla Galleria Alberoni, in collaborazione con il Festival Dal Mississippi al Po, promosso da Fedro Cooperativa, che porterà proprio sabato sera Eugenio Finardi sul palco della Sala degli Arazzi. In attesa del concerto (ore 21.30) alle ore 19.30 si terrà infatti una visita guidata speciale. Partecipazione senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili. La visita guidata avrà la durata di un’ora e si concluderà pertanto alle ore 20.30 quando si apriranno le porte della Sala degli Arazzi per il concerto “Anima Blues” di Eugenio Finardi.

Galleria Alberoni Mostra Omar Galliani

IL PROGRAMMA

Sabato 25 maggio, ore 19.30
I tesori artistici del Collegio Alberoni
Visita guidata straordinaria – Ingresso ridotto 5 euro
Aspettando il concerto di Eugenio Finardi

Sabato 25 maggio, ore 19.30
I tesori del Collegio Alberoni
Visita guidata straordinaria, aspettando Eugenio Finardi
Ingresso ridotto 5 euro

Domenica 26 maggio
Silenzio. L’enigma del verso
Il Cristo di spalle di Omar Galliani in dialogo
con l’Ecce Homo di Antonello da Messina
Ultimo giorno di visita

ore 16: Visita guidata alla mostra e al Collegio Alberoni
Ingresso ridotto 5 euro

Appartamento Cardinale Sala della scrivania
La sala della scrivania nell’Appartamento del cardinale

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.