Atletica 5 Cerchi, a Castelfranco Emilia 4 medaglie e 3 pass per gli Italiani U18

Più informazioni su

A Castelfranco Emilia l’Atletica 5 Cerchi ha incassato due argenti e due bronzi e ha piazzato tre suoi atleti agli italiani allievi che si terranno a Molfetta il 5-6-7 luglio prossimi. Ai campionati regionali di società dedicati alla categoria allievi, Luca Peretti ha spazzato via i suoi precedenti primati personali sia nei 400 metri sia negli 800 metri ottenendo il pass per i tricolori in entrambe le specialità. Luca Peretti, al primo anno di categoria, classe 2008 e frequentante con buoni voti l’ISII Marconi di Piacenza, ha corso il giro di pista in maniera eccelsa con un passaggio di 24”2 ai 200 metri per chiudere con il tempo di 50”77 e salire sul secondo gradino del podio. Sul doppio giro di pista ha dato il meglio di sé, nonostante il clima umido e caldo, correndo in maniera strategica e accorta, senza mai restare “imbottigliato” tra gli avversari e pronto per la volata finale, chiudendo con l’eccellente tempo di 1’58”04 e la terza piazza, lui che si presentava con 1’59”92 e il sesto tempo tra gli avversari. Altri due pass per i campionati italiani allievi sono arrivati dalla pedana del salto in lungo, dove Nicola Panni è atterrato a 6,66 metri e Francesco Terzoni ha chiuso al sesto salto con 6,54 metri, conquistando anche il secondo e terzo gradino del podio.

Per il tecnico Tiziana Bignami sono stati due giorni di grande soddisfazione, lei che ha indossato la maglia azzurra negli anni ’90 proprio nei 400 m: “Ci vuole tempo e pazienza, e il percorso fatto in questi anni, rispettando le tappe di crescita e arricchendo il bagaglio motorio attraverso le prove multiple fatte in età giovanile, sta portando questi ragazzi a raccogliere i frutti di tanto lavoro”. Proprio Luca Peretti, Nicola Panni, Francesco Terzoni, insieme anche a Francesco Rangoni, Gianmatteo Bisi e Francesco Chiesa nella passata categoria cadetti, sono stati vicecampioni regionali a squadre nell’esathlon, gara composta da: 100 metri ad ostacoli, salto in alto, salto in lungo, lancio del disco, lancio del giavellotto e 1000 metri. Nicola Panni detiene tutt’ora la miglior prestazione provinciale nelle prove multiple sia della categoria ragazzi sia in quella cadetti.

Grande progresso e primato personale anche per Gianmatteo Bisi, che ha chiuso il giro di pista in 54”44, mentre nei 200 metri ha corso in 24”58. Nei 100 metri ha vinto la sua batteria Francesco Chiesa migliorando di 15/100 il PB con 11”86 e per la prima volta in carriera ha corso i 200 metri in 24”81. Finale centrata, personale eguagliato al centimetro e quarta piazza per Alice Pansini nel salto triplo, dove è atterrata a 10,64 metri. Francesco Rangoni ha avvicinato i suoi primati nel disco dove ha raggiunto la finale scagliando l’attrezzo da 1,5 kg a 31,20 metri, mentre nel giavellotto ha ottenuto 31,95 metri. Con qualche pasticcio nei cambi e un po’ di stanchezza nelle gambe, la staffetta 4×100 metri si è fermata a 45”84 con Chiesa, Peretti, Terzoni e Bisi. Personale abbattuto per Viola Bianchi nel lancio del disco con 23,01 metri. Mentre Arianna Quattrini ha centrato un ottimo 4,57 metri nel salto in lungo, seconda miglior prestazione personale di sempre.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.