Cambiamento climatico e intelligenza artificiale, l’assessore Brianzi al G7 dei giovani

Più informazioni su

Anche l’Assessore comunale Francesco Brianzi presente al G7 di Roma in questi giorni presso la sede ONU della FAO, ed in particolare al Summit Y7, il gruppo ufficiale di impegno dei giovani del G7. Lo Youth 7 (Y7) nasce infatti su iniziativa della YAS (Young Ambassador Society) per consentire ai giovani di avanzare delle proposte per la Presidenza italiana del G7, su temi quali il cambiamento climatico, l’evoluzione del lavoro, l’inclusione sociale, le pari opportunità e l’impatto dell’intelligenza artificiale. “Partecipo ponendomi in dialogo e in ascolto” commenta Brianzi, che fa parte dell’area New Skills, Entrepreneurship and the Future of Work (nuove competenze, imprenditorialità e futuro del lavoro). “Ho scelto di candidarmi e di mettermi in gioco su temi urgenti, forte delle virtuose esperienze che ho il privilegio di portare avanti a Piacenza, la mia città, e nella nostra Regione. Le proposte, frutto delle varie sessioni di negoziazione, indirizzeranno gli sforzi internazionali verso transizioni digitali e verdi più agevoli nel futuro del lavoro, verso la riduzione di barriere e disuguaglianze nell’imprenditoria giovanile e verso la promozione di luoghi di lavoro sani, equi e sostenibili”.

Alla cerimonia di apertura del Summit Y7 sono intervenuti il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il Direttore Generale della FAO, Qu Dongyu, il CEO EY Italy, Massimo Antonelli, e la Presidente nonché fondatrice della YAS e Y7 Chair, Alberta Pelino. Il processo Y7 Italia 2024 è un’iniziativa dell’associazione italiana giovanile no-profit Young Ambassadors Society (YAS), con il sostegno dell’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al Summit Y7, che si tiene a Roma dal 20 al 24 maggio, partecipano circa 130 giovani delegati tra i 20 e i 35 anni selezionati dalla YAS e dalle associazioni omologhe dei Paesi G7 e dell’Unione Europea. Il Summit si articola in una serie di sessioni negoziali durante le quali i giovani delegati predisporranno un comunicato contenente delle proposte sulle quattro aree tematiche summenzionate. Al termine del Summit, il comunicato verrà consegnato ai Leader G7.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.