Cartoleria: gli indispensabili da mettere nello zaino per la scuola

Scegliere accuratamente gli articoli di cartoleria è più importante di quanto si possa pensare al fine di avere tutto l’indispensabile nello zaino per la scuola. Abbiamo pensato di preparare una lista per capire meglio che cosa non può assolutamente mancare ed equipaggiarsi a dovere per la scuola.

I quaderni a righe, quadretti, grandi o medi

Che siano a righe o quadretti, i quaderni non possono mai mancare nello zaino per la scuola. Sono articoli di cartoleria a prezzi molto bassi su Ufficiodiscount.it, il portale dedicato alla qualità e al risparmio. Di solito, gli insegnanti a inizio dell’anno forniscono ai genitori una lista con indicato quali quaderni acquistare, che puoi trovare su Ufficiodiscount.it ad esempio e servono per le varie discipline (a righe o quadretti, grandi o medi, cioè in formato A4 o metà). Esistono quaderni a righe pensati appositamente per i bambini che iniziano a scrivere e perciò chiamati anche a righe per la terza elementare, ad esempio. I quaderni piccoli, che corrispondono a un quarto del formato A4, sono più usati per prendere degli appunti o delle note perciò adatti da tenere sempre in borsa a portata di mano.

Le matite di ogni sorta

Quando si parla di matite scolastiche, esistono tante sottocategorie che possono rispondere alle diverse esigenze. Sebbene le matite in grafite siano un must, diverse persone si trovano più comode con i portamine; si presentano come una penna a scatto ma al loro interno hanno delle mine in grafite ricaricabili che assicurano un tratto sottile e preciso, motivo per cui si usano di più nel disegno tecnico. A proposito di disegno tecnico, alle medie, al liceo scientifico e in alcuni istituti tecnici bisogna dotarsi di squadre, righelli, compassi, goniometri.

Le penne a sfera, gel o cancellabili

Nella lista degli immancabili di cartoleria non potevano mancare le penne naturalmente. Strumenti di scrittura indispensabili, ne esistono di diversi tipi; le più classiche sono a sfera ma oggi vanno per la maggiore le penne a inchiostro gel che sono perfette per un uso prolungato senza affaticare la mano perché scorrono meglio sul foglio di carta. Tuttavia, per i bambini che frequentano i primi anni di scolarizzazione, si utilizzano le penne cancellabili con un gommino apposito per correggere gli errori.

I vari tipi di album da disegno

Nello zaino di scuola servono anche gli album da disegno da scegliere in base alla grammatura del foglio e all’effetto della superficie (liscia o ruvida).

I raccoglitori ad anelli e i fogli appositi

Oltre ai classici quaderni, in cartella ci vogliono anche i raccoglitori ad anelli che permettono di aggiungere, togliere e spostare i vari fogli forati, di cui fare scorta per non restare senza. E se i fori del foglio si dovessero rompere? Niente paura: ci sono gli occhielli di rinforzo!

Tutti i tipi di colori

Dopo aver scelto l’astuccio, va riempito con colori di ogni sorta: a matita, pennarelli a punta fine e grossa, pastelli a cera, tempere, pittura a olio, acquerelli e così via, in base alle richieste del docente, senza dimenticare il temperamatite e i pennelli.

 

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.