Cultura e solidarietà, a Palazzo Farnese arriva il “biglietto sospeso”

Più informazioni su

A Palazzo Farnese arriva il “biglietto sospeso”, che permette di sostenere i Musei Civici di Piacenza facendo un regalo speciale per consentire a chi si trova in una condizione di difficoltà di visitare gratuitamente le diverse collezioni. L’iniziativa è stata presentata dagli assessori comunali Christian Fiazza e Nicoletta Corvi, insieme al direttore dei Musei Civici Antonio Iommelli: chiunque può acquistare un biglietto “sospeso” – al costo di 3 euro per una sezione dei Musei di Palazzo Farnese o per il Museo di Storia Naturale e di 10 euro per tutte le sezioni dei Musei di Palazzo Farnese – che verrà poi donato a persone in difficoltà economica, seguite dai Servizi Sociali, permettendo loro di godersi la visita al museo gratuitamente, nel rispetto della privacy.

E’ possibile acquistare il biglietto sospeso presso le biglietterie dei Musei di Palazzo Farnese e del Museo di Storia Naturale. “Un gesto di solidarietà – viene sottolineato – che permette a tutti di vivere l’arte e la cultura, indipendentemente dalle proprie possibilità economiche”.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.