Domenica 26 maggio torna Quarto Mercato con l’asta delle biciclette rigenerate

Più informazioni su

Domenica 26 maggio torna Quarto Mercato, l’appuntamento mensile gratuito che si svolge l’ultima domenica del mese a Spazio 4.0, il centro aggregativo comunale di Via Manzoni 21 a Piacenza. Come di consueto ci saranno i banchi di usato, il mercatino dei bambini, il dj set, il Mercato della Terra dell’Associazione Contadini Resistenti, i prodotti etici e solidali del Caffè Sociale, lo street food di La Moretta Gipsy e i Contadini Resistenti ed eventi gratuiti aperti a tutti. Inoltre, il team di Ciclofficina Pignone ha una sorpresa, oltre a essere a disposizione di chiunque desideri fare un check up alla propria bicicletta, proporrà un’asta di biciclette a cui è stata data nuova vita in ciclofficina. Prosegue inoltre la collaborazione con Baratto Market, il mercatino del baratto a cura di The Green Nook, e con la Cooperativa sociale Germoglio, di cui si potranno mangiare deliziose torte e biscotti “Fatti in bottega” al Caffè Sociale di Spazio 4.0 a cui da questa edizione si aggiunge quella con il laboratorio artigianale “180″ e il suo gelato. Tra i banchi, infine, troverete anche quello delle studentesse e degli studenti dell’Istituto Marconi con le loro piantine di basilico e quello dedicato al Bilancio Partecipativo del Comune di Piacenza, un’opportunità per tutte le cittadine e i cittadini.

Ecco il programma della giornata:

SPAZIOSTORE
dalle 9 alle 19 – banchetti del riuso e dei vinili

STREET FOOD
a colazione, pranzo, merenda e aperitivo (anche opzioni vegane) con La Moretta Gipsy e i piatti, anche da asporto, dei Contadini Resistenti

BAR a cura del CAFFE SOCIALE di Spazio 4.0
dalle 9 alle 19
(dalla colazione in poi, con prodotti etici e solidali e con le torte e i biscotti “Fatti in bottega” di Il Germoglio Onlus)

BARATTO MARKET
dalle 9 alle 19 – a cura di The Green Nook

All’interno di Quarto Mercato tre piazzole sono dedicate allo scambio di capi con Baratto Market (a sinistra entrando dall’ingresso di Via Manzoni 21). Per partecipare puoi portare con te un massimo di 10 capi, come abiti e borse, che lo staff controllerà al check in: verranno accettati solo capi in buono stato non scoloriti o rovinati. Calze, intimo e costumi sono accettati solo se ancora nella confezione originale o con etichetta. Una volta verificato il buono stato dei capi, ti verrà rilasciata una tessera e segnati il numero di timbri corrispondente al numero di capi approvati. Alla fine dello shopping puoi recarti al check-out dove lo staff controllerà i capi presi e la tessera. Nel caso tu non abbia trovato capi, puoi usare i timbri rimanenti al prossimo evento, conservando e ripresentando la tessera. Ciò che viene portato verrà messo a disposizione di tutti i partecipanti del baratto, mentre tutto ciò che non verrà scambiato verrà riutilizzato per i prossimi eventi o donato.

PUNTO INFORMATIVO BILANCIO PARTECIPATIVO + LABORATORIO dalle 10.30 alle 16.00 e dalle 16 alle 17.30

Hai un’idea per migliorare gli spazi pubblici della città? Candidala al Bilancio partecipativo: ci sono 210 mila euro sul bilancio comunale per finanziare almeno 7 progetti presentati dai cittadini! Se ti abbiamo incuriosito e vuoi avere qualche informazione in più, hai qualche dubbio o hai bisogno di chiarimenti sulle modalità di partecipazione e di presentazione delle proposte, trovi un punto informativo a Quarto Mercato dalle 10.30 alle 16.00. Inoltre, puoi partecipare al laboratorio di ideazione per condividere la tua proposta e confrontarti con gli altri partecipanti.

SPAZIOSTORE DEI PICCOLI
dalle 15 alle 17
Mercatino dei bambini e dei ragazzi

ASTA DI BICI RIGENERATE
dalle 17:30 alle 18:30
A cura di Ciclofficina Pignone (aperta per check up bici con l’aiuto dei volontari durante la giornata)

MERCHANDISING POLLAIO SOCIALE®
Sarà possibile acquistare shopper, t-shirt borracce e spillette per sostenere l’inserimento lavorativo nel tempo delle persone con fragilità che lo gestiscono.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.