Doppio appuntamento targato Arci: festa nella Caserma Cantore e assemblea dei circoli della Regione

Nel fine settimana a Piacenza si terrà Arci Festa 2024 e l’Assemblea dei Circoli Arci dell’Emilia-Romagna “Incompatibili?”. Le due iniziative, organizzate da Arci Piacenza in collaborazione con il Comune di Piacenza, sono state presentate dall’assessore alla Cultura Christian Fiazza, insieme all’assessora alla Partecipazione Serena Groppelli, il presidente regionale Arci Emilia-Romagna Massimo Maisto, il presidente di Arci Piacenza Nicola Curtarelli e Lesley McBride, socia fondatrice del Circolo Arci Rathaus.

L’Assemblea dei Circoli Arci dell’Emilia-Romagna si terrà venerdì 31 maggio in più sedi in città. Si inizia al Laboratorio Aperto, Ex Chiesa del Carmine dalle 10 e 30. Apertura lavori e saluti istituzionali, a seguire proiezione del video “1990: Time for Peace”. Ore 10,45: “Storia e prospettive del pacifismo Italiano”, Patrizia Soffientini, giornalista del quotidiano Libertà dialoga con Chiara Ingrao (Portavoce Associazione Per la Pace Anni ’80) e Walter Massa (Presidente Arci Nazionale). Poi, alle 11 e 45: “Presentazione di buone pratiche sulla Sostenibilità” (Vademecum per i Circoli Arci e progetto SunER). Si prosegue alle 12 con i saluti istituzionali di Serena Groppelli – Assessora alle politiche ambientali, partecipazione e identità territoriale. Alle 12 e 15 “Incompatibili? – l’associazionismo in Europa”, con Raffella Bolini (Vicepresidente Arci Nazionale), Rappresentante Circolo Arci Bruxelles, rappresentante Circolo Arci Madrid, Silvia Cascetta (Presidente Arci Romagna Cesena Rimini), Andrea Morniroli (Forum Diseguaglianze Diversità). Alle 13 e 45 pausa buffet e occasione di conoscenza reciproca.

Al pomeriggio, dalle 15 e 30 si riparte nei Circoli Arci Belleri, Corso Vittorio Emanuele, 299 e Rathaus, Via Pietro Giordani, con 4 workshop e lavori di gruppo: Siamo sicur3? Spazi e parole coraggiose per comunità aperte. @Rathaus; linee di sviluppo associativo -il futuro dei Circoli: organizziamoci, riattiviamoci, reinventiamoci; @Belleri contemporaneo e Circoli-Associazioni Arci. @Rathaus; lotta alle diseguaglianze: il Circolo come antenna sociale… @Belleri.

Chiusura alle 18 all’Arci Festa Piacenza – Ex Caserma Cantore, Stradone Farnese 35/39 con “Stranieri due volte. Storie di migranti LGBTI+”. Coordina incontro Valeriano Scassa, presidente Il Grande Colibrì, interviene Davide Bastoni, presidente Arcigay Piacenza Lambda.

Spazio quindi all’Arci Festa Piacenza, giunta al secondo anno: due anni di Arci Festa, due grandi scommesse: una nuova e affascinante location farà da casa non soltanto alla festa ma anche al cinema all’aperto, in cerca di una nuova sistemazione dopo i 20 anni all’arena Daturi. Al centro dei Chiostri dell’Ex Caserma Cantore sullo Stradone Farnese ci sarà un main stage per ospiti importanti e trasversali, un salotto per condividere sorrisi e momenti di riflessione.

ARCI FESTA – EX CASERMA CANTORE, Stradone Farnese 35/39, Piacenza

GIOVEDÍ 30 MAGGIO (𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼)
𝘚𝘢𝘭𝘰𝘵𝘵𝘰
18:00 | I.A.F.G – International Artists For Gaza 𝘿𝙅𝙎𝙀𝙏
19:00 | “Con la Palestina nel Cuore” 𝙏𝘼𝙇𝙆
21:00 | “Shorts from Palestine” da Nazra Film Festival in collaborazione
con Concorto Film Festival 𝙋𝙍𝙊𝙄𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀
22:30 | Fandujo 𝙇𝙄𝙑𝙀

VENERDÍ 31 MAGGIO (𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼)
𝘚𝘢𝘭𝘰𝘵𝘵𝘰
18:00 | “Stranieri Due Volte” Storie di Migranti LGBTI+ a cura di
Arcigay Piacenza Lambda e Il Grande Colibrì 𝙏𝘼𝙇𝙆
19:00 | Noh Studio presenta: “Singing Plants” 𝙇𝙄𝙑𝙀
20:00 | “Antipop” – il Documentario su Cosmo 𝙋𝙍𝙊𝙄𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀
21:00 | Sleap-e 𝙇𝙄𝙑𝙀
𝘔𝘢𝘪𝘯 𝘚𝘵𝘢𝘨𝘦
22:00 | Studio Murena 𝙇𝙄𝙑𝙀
23:30 | Mombao 𝙇𝙄𝙑𝙀
𝘚𝘢𝘭𝘰𝘵𝘵𝘰
24:30 | Go Dugong 𝘿𝙅𝙎𝙀𝙏

SABATO 1 GIUGNO (𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼)
𝘚𝘢𝘭𝘰𝘵𝘵𝘰
18:00 | Rathaus presenta: “TOPIcs” 𝙏𝘼𝙇𝙆
19:00 | Jules Labib 4tet! 𝙇𝙄𝙑𝙀
20:00 | “Sui Passi Della Libertà” il Trekking Urbano degli Arditi del
Popolo – a seguire Coro Infrangibile 𝙏𝘼𝙇𝙆/𝙇𝙄𝙑𝙀
21:00 | “Cocoricò Tapes VM 14” di Francesco Tavella 𝙋𝙍𝙊𝙄𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀
𝘔𝘢𝘪𝘯 𝘚𝘵𝘢𝘨𝘦
22:00 | Nuvolari 𝙇𝙄𝙑𝙀
23:00 | Bugo 𝙇𝙄𝙑𝙀
𝘚𝘢𝘭𝘰𝘵𝘵𝘰
24:30 | Gianni Fuso 𝘿𝙅𝙎𝙀𝙏

DOMENICA 2 GIUGNO (𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮 𝟭𝟴€)
𝘔𝘢𝘪𝘯 𝘚𝘵𝘢𝘨𝘦 presenta Andrea Chiappini
21:00 | John Vincent 𝙎𝙏𝘼𝙉𝘿 𝙐𝙋 𝘾𝙊𝙈𝙀𝘿𝙔
21:30 | Altra Scena presenta Francesco De Carlo in “Bocca Mia Taci”
𝙎𝙏𝘼𝙉𝘿 𝙐𝙋 𝘾𝙊𝙈𝙀𝘿𝙔
🎫 Ticket acquistabile cliccando al link https://bit.ly/3wf9WPw

L’Assemblea dei Circoli Arci dell’Emilia-Romagna si terrà venerdì 31 maggio in più sedi in città. Si inizia al Laboratorio Aperto, Ex Chiesa del Carmine dalle 10 e 30. Apertura lavori e saluti istituzionali, a seguire proiezione del video “1990: Time for Peace”. Ore 10,45: “Storia e prospettive del pacifismo Italiano”, Patrizia Soffientini, giornalista del quotidiano Libertà dialoga con Chiara Ingrao (Portavoce Associazione Per la Pace Anni ’80) e Walter Massa (Presidente Arci Nazionale). Poi, alle 11 e 45: “Presentazione di buone pratiche sulla Sostenibilità” (Vademecum per i Circoli Arci e progetto SunER). Si prosegue alle 12 con i saluti istituzionali di Serena Groppelli” – Assessora alle politiche ambientali, partecipazione e identità territoriale. Alle 12 e 15 “Incompatibili? – l’associazionismo in Europa”, con Raffella Bolini (Vicepresidente Arci Nazionale), Rappresentante Circolo Arci Bruxelles, rappresentante Circolo Arci Madrid, Silvia Cascetta (Presidente Arci Romagna Cesena Rimini), Andrea Morniroli (Forum Diseguaglianze Diversità). Alle 13 e 45 pausa buffet e occasione di conoscenza reciproca.

Al pomeriggio, dalle 15 e 30 si riparte nei Circoli Arci Belleri, Corso Vittorio Emanuele, 299 e Rathaus, Via Pietro Giordani, con 4 workshop e lavori di gruppo: Siamo sicur3? Spazi e parole coraggiose per comunità aperte. @Rathaus; linee di sviluppo associativo -il futuro dei Circoli: organizziamoci, riattiviamoci, reinventiamoci; @Belleri contemporaneo e Circoli-Associazioni Arci. @Rathaus; lotta alle diseguaglianze: il Circolo come antenna sociale… @Belleri.

Chiusura alle 18 all’Arci Festa Piacenza – Ex Caserma Cantore, Stradone Farnese 35/39 con “Stranieri due volte. Storie di migranti LGBTI+”. Coordina incontro Valeriano Scassa, presidente Il Grande Colibrì, interviene Davide Bastoni, presidente Arcigay Piacenza Lambda.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.