Elezioni Europee, Dall’Olio (Avs) “Fermare l’assalto dei capannoni della logistica”

Il candidato AVS Nicola Dall’Olio a Piacenza ha parlato di consumo di suolo, autonomia energetica, lavoro e futuro dell’Unione Europea, invocando una presa di coscienza sui problemi che stanno trasformando il nostro territorio. Piacenza sta diventando il deposito delle merci di tutta la pianura padana, il consumo di suolo ha indici elevatissimi, spuntano capannoni come funghi dopo un temporale estivo: il problema è sotto gli occhi di tutti, per questo la serata organizzata da Europa Verde Piacenza nello Spazio Rosso Tiziano è stata un successo di partecipazione. Nella suggestiva chiesa sconsacrata quasi millenaria Nicola Dall’Olio, il candidato alle Europee di Alleanza Verdi Sinistra nella circoscrizione nord est, ha parlato del consumo di territorio, di autonomia energetica, di futuro dell’Unione Europea, di pace, lavoro e diritti sociali e ha presentato il suo documentario “Il suolo minacciato”.

Dall’Olio ha spiegato “La logistica sta mangiando il territorio, Piacenza, con oltre 100 ettari l’anno, ha il record del consumo di suolo in regione ed è diventato il magazzino delle merci della pianura padana: è un problema che la legge regionale non riesce a gestire perché nonostante enunci principi di saldo zero di consumo di suolo, in realtà gli effetti non si vedono visti questi grandissimi insediamenti di logistica che vengono costruiti in poco tempo. La realtà – ha evidenziato Dall’Olio – è che la scelta di autorizzare queste installazioni non deve essere lasciata ai Comuni, il peso di queste decisioni ricade infatti poi su tutto il territorio della pianura padana e della regione. I singoli Comuni non hanno la forza di contrastare queste forti pressioni economiche che insistono sulle loro piccole realtà portando poi, a fronte di traffico, consumo di suolo, inquinamento, pochi benefici e poca ricchezza. Questo assalto dei capannoni della logistica deve essere fermato e il sistema modificato, altrimenti invece della celebrata Food Valley ci troveremo un territorio puntellato di soli magazzini per lo smistamento delle merci di tutto il nord Italia”.

Dall’Olio ha concluso sottolineando l’importanza delle ormai prossime elezioni europee “C’è chi vuole tenerci inchiodati a un passato fossile sporco ed inquinante con bollette esorbitanti per il vantaggio degli spacciatori di gas e petrolio e chi invece vuole costruire un futuro diverso, con un ambiente più pulito per tutelare la salute umana e una economia green e circolare, alimentata da fonti rinnovabili a basso costo e senza
emissioni, capace di garantire occupazione e sostenibilità. La scelta alle prossime Europee 2024 è questa: noi guardiamo al futuro”. (nota stampa)

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.