Grandi, De Piscopo, Servillo, Jannacci ospiti del Val Tidone Festival

Irene Grandi, Tullio de Piscopo, Cesare Bocci, Peppe Servillo e Paolo Jannacci sono tra gli ospiti della ventiseiesima edizione del Val Tidone Festival, presentata nella sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano, main sponsor della manifestazione. Il direttore artistico Livio Bollani, insieme al vice presidente della Fondazione Mario Magnelli e il presidente del Festival Gianpaolo Fornasari, insieme ai sindaci dei Comuni che ospiteranno i 16 concerti in cartellone, tutti a ingresso gratuito.

Si inizia il 19 giugno alla Caserma Cantore, alle 21 e 15 con Antonio Farao’ New Quintet. Il 23 giugno alle 20 ci si sposta al guado di Sigerico a Calendasco, con i Magasin du Cafe’. Sarmato – in piazza Roma il 25 giugno alle 21 e 15 – ospita il concerto di Silvia Mezzanotte. Il 3 luglio a San Nicolò, dalle 21 e 15, spettacolo di Cesare Bocci dedicato a Lucio Battisti. Il 5 luglio alle 21 e 15 a Trevozzo in Alta valtidone, concerto della Uva Rara Band. Ritmi cubani in piazza Europa a Agazzano, il 6 luglio alle 21 e 15, con Valerio Chiovarelli. Il 9 luglio, alle 21 e 15, la frazione di Albareto a Ziano ospiterà Duettango. Piazza di Tigli a Piozzano, il 14 luglio alle 21 e 15, sarà il palcoscenico di Unity Music. Richard Galliano protagonista a Campremoldo Sotto (Gragnano) del concerto in programma il 17 luglio alle 21 e 15. Ci si sposta a Pianello, il 20 luglio alle 21 e 15, per l’esibizione di Tullio De Piscopo. Irene Grandi sarà la regina del concerto in piazza XX Settembre a Castelsangiovanni, il 23 luglio alle 21 e 15. Torre di Breno a Borgonovo, il 27 luglio alle 21 e 15, ospiterà l’esibizione di Lorena Fontana Septeto. Il 30 luglio alle 21 e 15 Lidiya Koycheva & Balkan Orkestra sarà ospite a Gragnano Trebbiense in piazza della Chiesa.

Il 2 agosto si torna in Alta Valtidone, a Pecorara, con Paolo Jannacci e la sua band, per l’omaggio al padre Enzo. Il castello di Rivalta a Gazzola, il 6 agosto alle 21 e 15, sarà il palcoscenico del concerto di Peppe Servillo e Solis String Quartet. La chiusura della rassegna è affidata, come sempre, al Teatro Municipale: il 6 novembre alle 20 e 30 si terrà il recital di pianoforte di Artemiy Sokolovskiy.

 

Valtidone Fest presentazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.