Le Rubriche di PiacenzaSera - Camminate piacentine

I libri di Officine Gutenberg e della nuova casa editrice Low al Salone di Torino

Torna dal 9 al 13 maggio il Salone Internazionale del Libro di Torino e anche quest’anno Piacenza sarà rappresentata dalla casa editrice e cooperativa sociale Officine Gutenberg. Per la realtà piacentina l’importante evento torinese è diventato un appuntamento fisso per portare un po’ di Piacenza in una delle manifestazioni letterarie più attese in Italia da lettori e addetti ai lavori. Anche per questa nuova edizione Officine Gutenberg sarà presente per portare i suoi libri raccontando Piacenza attraverso le sue storie, i suoi posti, le sue persone e le sue unicità.

officine gutenberg

Dai romanzi alla cucina tipica, passando dalle immancabili Guide Marsupio che ci portano ad attraversare le vallate della nostra provincia, ultima solo da un punto di vista temporale la raccolta “Alta Val Trebbia”, Officine Gutenberg per cinque giorni sarà presente al Padiglione Oval nello stand T78 di Alleanza Cooperative. Questa però sarà un’edizione speciale per Officine Gutenberg perché per la prima volta oltre ai libri fortemente piacentini, ci saranno quelli di Edizioni LOW, la nuova avventura editoriale della casa editrice. Nata nell’ottobre 2023, “LOW” si prefigge di inserirsi nel panorama nazionale dell’editoria attraverso titoli che, come dice il nome stesso, partono dal basso, utilizzando un tono non urlato, raccontando storie nascoste, un po’ ai margini, ma che sono proprio quelle che si prefigge di scoprire e raccontare.

Generico maggio 2024

Per celebrare questa edizione unica, Officine Gutenberg e Edizioni LOW hanno messo in scaletta ben quattro presentazioni in tre giorni di Salone:

– Venerdì 10 maggio ore 11 allo stand di Alleanza delle Cooperative Italiane – Padiglione Oval T78: Abbiamo sempre avuto una canzone nelle orecchie con l’autore Emiliano Raffo.

– Sabato 11 maggio ore 17 allo stand di Alleanza delle Cooperative Italiane – Padiglione Oval T78: Un anno sottoterra con gli autori Daniela Palumbo e Andrea Mattei.

– Domenica 12 maggio ore 11 allo stand di Alleanza Cooperative – Padiglione Oval T78: Extramundi con l’autore Daniel Di Schuler.

– Domenica 12 maggio ore 17.30 alla Sala Malva: Ripartire da qui – Giovanni Battista Menzani e Gabriele Dadati, insieme agli autori: Lorenzo Calza, Giampaolo G. Rugo, Giuliano Pavone, Lucia Tilde Ingrosso, Antonio Paolacci, Paola Ronco, Marco Peroni.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.