Il Fol in Fest celebra i 70 anni della Rai, a giugno ospite Marcello Foa

Più informazioni su

Informazione e comunicazione, anche in rapporto alle nuove tecnologie e ai possibili sviluppi futuri. Sono questi i temi al centro della nuova edizione del Fol in Fest, il festival della montagna promosso dai comuni di Alta Val Tidone, Morfasso, Ottone e Ferriere. Non poteva mancare, in quest’ottica, un omaggio alla Rai, il servizio radiotelevisivo che compie 70 anni. Per fare questo, il comitato scientifico e quello organizzativo del festival hanno promosso un momento di approfondimento sulla tv pubblica, con un convegno – previsto per la metà di giugno – che metterà al tavolo alcuni dei protagonisti del mondo Rai. Nei giorni scorsi, la proposta del Fol in Fest ha accolto il sostegno della stessa RAI che ha comunicato il patrocinio e la media partnership dell’iniziativa e dell’intera edizione 2024 della rassegna. Con questo vengono concessi l’utilizzo dei loghi Rai Emilia-Romagna, Tgr e Rai Teche sul materiale informativo della rassegna e la possibile copertura editoriale degli eventi.

“È per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione – commenta Massimo Polledri del comitato scientifico del Fol in Fest -. Il patrocinio concesso certifica il prezioso lavoro di approfondimento e analisi che il festival sta facendo su alcune tematiche di stretta attualità. Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di avere ospite il professor Piergiorgio Odifreddi, con un’illuminata lectio magistralis sull’Intelligenza Artificiale, che può essere riascoltata sul nostro sito folinfest.it; ora celebriamo con il convegno il sistema radio-televisivo italiano. La tv pubblica ha da sempre segnato la crescita e lo sviluppo della nostra comunità, anche e in particolare nelle zone di montagna dove ancora oggi spesso è uno dei pochi mezzi di informazione. Giusto celebrare quindi i 70 anni della RAI e allo stesso tempo capirne sviluppi e prospettive, con le possibili ricadute sulla società”.

Il significativo titolo del convegno, di cui nei giorni prossimi verranno svelati tutti i dettagli, è “70 anni compie la Rai. E dopo?” e sarà ospitato in Fondazione di Piacenza e Vigevano. “Avremo ospiti di prestigio che hanno fatto e stanno facendo la storia dell’emittente pubblica – annunciano Massimo Polledri e Camillo Mozzoni, responsabile del comitato organizzativo della rassegna – tra questi possiamo anticipare già la presenza di Marcello Foa, dal 2018 al 2021 presidente della Rai, giornalista e oggi conduttore della trasmissione Giù la maschera su Rai Radio 1. Con Foa saranno presenti altri personaggi noti del piccolo schermo protagonisti del palinsesto dell’emittente pubblica, che verranno annunciati nei prossimi giorni”. Il Fol in Fest, promosso dai comuni di Alta Val Tidone, Ferriere, Morfasso e Ottone, ha il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Allied Group e ALS. Per tutte le informazioni sul festival, la cui edizione 2024 è prevista a metà luglio, sono consultabili sul sito folinfest.it e sulle pagine social della rassegna Fol in Fest.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.