Neri Marcorè stasera a Piacenza con “Zamora” e “La buona novella”

Serata evento quella di oggi al Cinema Corso di Piacenza con la proiezione del film Zamora, anticipata dalla presentazione del regista Neri Marcorè, che sarà in dialogo con Carlo Confalonieri. L’evento comincerà alle 20. Il film Zamora è tratto dall’omonimo romanzo scritto da Roberto Perrone, ed è ambientato negli anni Sessanta. Walter Vismara è un uomo di trent’anni che lavora come contabile in una piccola fabbrica a Vigevano. Quando la ditta per cui lavora chiude senza preavviso, Walter troverà un nuovo posto di lavoro presso un’altra azienda nella movimentata Milano, dove sarà sotto la supervisione del suo capo, il Cavalier Tosetto. Quest’ultimo ha una fissazione per il calcio, costringendo i suoi dipendenti a sfidarsi in una competizione calcistica una volta a settimana, che vede una sfida fra scapoli e sposati. Walter, che non nutre particolare apprezzamento per il calcio, si schiera sin da subito in porta. Questa sua scelta porta l’ingegner Gusperti a prenderlo di mira, soprannominandolo sarcasticamente “Zamora”, in riferimento al celebre portiere spagnolo degli anni ’30. Walter è perciò costretto a sopportare le umiliazioni di Gusperti sia in campo che in ufficio, cosa che porterà poi Walter mettere a punto un piano per vendicarsi di Gusperti.

L’appuntamento a Piacenza sarà doppio per il celebre attore e regista, che alle 21 sarà al Teatro Municipale con lo spettacolo “La Buona Novella” (in replica anche domani 23 maggio), pensato come una sorta di sacra rappresentazione contemporanea che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio de André con i brani narrativi tratti dai Vangeli apocrifi cui lo stesso autore si è ispirato. Di taglio esplicitamente teatrale, costruita quasi nella forma di un’opera da camera La Buona Novella è il primo concept-album dell’autore, con partitura e testo composti per dar voce a molti personaggi: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, il coro delle madri, un falegname, il popolo.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.