Le Rubriche di PiacenzaSera - Rotary

Restaurato l’elefante che ricorda la Battaglia della Trebbia a Gazzola

Il monumento che ricorda la Battaglia della Trebbia è stato restaurato. Si è tenuta domenica 26 maggio l’inaugurazione dell’elefante, eretto per commemorare la battaglia che nel 218 avanti Cristo vide scontrarsi l’esercito romano e quello cartaginese guidato da Annibale Barca. La scultura rappresenta uno degli elefanti da guerra che hanno attraversato le Alpi fino alla Pianura padana: il monumento è stato realizzato nel 2012 grazie all’iniziativa ed al sostegno di Rotary Piacenza Valli Nure e Trebbia con la finalità di preservare e promuovere la storia e l cultura locali. A fine 2023, il monumento è stato oggetto di un importante restauro, sempre a cura del Rotary Piacenza Valli Nure e Trebbia, per garantirne la conservazione e ripristinarne lo splendore originale. L’inaugurazione del restauro ha visto la partecipazione della comunità locale, del sindaco di Gazzola Simone Maserati, del vicesindaco Gregorio Vernile, dell’assessore Maria Rattotti, del presidente del Rotary Piacenza Valli Nure e Trebbia Andrea Salvi e di diversi soci del sodalizio rotariano.

restauro elefante del trebbia gazzola

La presenza e la conservazione del monumento a ricordo della Battaglia della Trebbia aiuta non solo a mantenere viva la memoria storia, ma rappresenta anche un tributo alla storia locale ad al ruolo che Piacenza ha svolto durante un momento cruciale delle guerre puniche; l’opera è stata realizzata in vetroresina, raffigura un elefante da guerra ed è situato in un punto importante, nodale di Gazzola, nei pressi dei luoghi della battaglia, accompagnato da pannelli informativi per illustrare l’evento storico ed il contesto in cui ebbe luogo. Il monumento, testimonianza della ricca storia della Provincia di Piacenza, non solo onora una delle figure più importanti della storia militare antica, Annibale, ma offre spunti di riflessione sull’abilità strategica e sugli episodi che hanno segnato una delle epoche più difficili della stori romana e dell’antichità. Il restauro dell’opera è stato possibile grazie ai fondi donati dalla ditta Coro Marketing, rappresentata per l’occasione da Corrado Marchetti, amministratore e presidente anche dell’altro importante sponsor del restauro, Volley Academy Piacenza.

restauro elefante del trebbia gazzola

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.