Strumenti da tutto il mondo per il concorso di liuteria dedicato a Giovanni Battista Guadagnini

Più informazioni su

È partita il 23 maggio la II edizione del Concorso Internazionale di liuteria dedicato a Giovanni Battista Guadagnini, grande liutaio del XVIII secolo nato a Bilegno di Borgonovo. Il concorso, organizzato dall’Associazione Musica e Cultura con il patrocinio del Comune di Piacenza, si svolge nei locali della Galleria Biffi Arte in via Chiapponi e si concluderà sabato 25 alle ore 15.30 con la premiazione degli strumenti vincitori. A seguire una breve esibizione del Quartetto Daphne con gli strumenti premiati.

Quest’anno sono ben 72 gli strumenti in concorso (30 in più rispetto all’edizione 2023). I partecipanti provengono da diversi paesi: Italia, Francia, Bulgaria, Romania, Cina, Giappone e Corea. La giuria è presieduta dal Prof. Fabio Perrone ed è composta, fra gli altri, dal direttore artistico del Museo del violino di Cremona Roberto Codazzi, non che dai noti liutai Luca Salvadori e Massimo Ardoli.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.