Tra passato, presente e futuro: a Piacenza focus sulla professione infermieristica

“La professione infermieristica è in continua evoluzione come tutto il contesto che ci circonda. In occasione dei festeggiamenti per la Giornata Internazionale dell’Infermiere appena trascorsa, è più che mai importante porre lo sguardo al futuro ma anche conoscere le nostre radici e osservare con attenzione gli attuali scenari che stiamo vivendo”. Così l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Piacenza, che venerdì 24 maggio (Sala Convegni di Confindustria) ospiterà per una “Lezione Magistrale” la Prof.ssa Rosaria Alvaro, Ordinario di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche all’Università Tor Vergata di Roma e nominata Prorettrice delegata alle Politiche di Innovazione sociale (prima infermiera in Italia). Già nominata Fellow della prestigiosa American Academy of Nursing per il suo straordinario contributo apportato alla professione infermieristica e per i risultati raggiunti, alcuni giorni fa le è stata riconosciuta una menzione speciale “per il suo costante impegno nel creare percorsi concreti e virtuosi tra l’università e il territorio, soprattutto a vantaggio dei più vulnerabili”.

Seguirà una tavola rotonda sul tema trattato che coinvolgerà alcuni infermieri che rappresentano l’evoluzione della professione. Per l’Ordine sarà anche l’occasione per premiare le migliori tesi dei neo iscritti e festeggiare due colleghe che vantano 50 anni di iscrizione all’Albo Professionale. IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.