Un anno fa il primo Pride “Ancora episodi spiacevoli, l’anno prossimo Piacenza torna arcobaleno”

Esattamente un anno fa si è svolto il primo Piacenza Pride. Per le strade della città hanno sfilato oltre tremila persone con colori, gioia e canti. Una festa serena e pacifica che ha attirato l’attenzione di tutti i piacentini. “La cosa più importante riguardo al Pride – afferma in una nota il presidente di Arcigay Piacenza Lambda Davide Bastoni – è che diventa strumento di riflessione e dibattito in tema di diritti. Un anno fa come oggi risulta fondamentale riconoscere che la sessualità umana è varia e che ogni persona è degna di avere la propria senza paura di essere discriminata, offeso o aggredita. Un anno fa come oggi raccogliamo purtroppo ancora, anche a Piacenza, episodi di non accettazione delle persone LGBTI+ in famiglia, a scuola, nel gruppo dei pari e fatti di transfobia che spesso non vengono denunciati o portati alla stampa perché le vittime già vivono una situazione di fragilità che potrebbe deteriorarsi in presenza di un’improvvisa notorietà o gogna mediatica”.

“Un anno fa come oggi – prosegue Bastoni – assistiamo alle politiche regressive in tema di diritti del Governo su aborto, parità di genere e diritti LGBTI+: siamo allarmati di come possa dare fastidio e possa essere combattuto il semplice diritto delle persone ad amarsi per come si è e il diritto di ogni persona ad amare chi si vuole. Un anno fa come oggi aggiungere diritti non ne toglie né intacca chi già li ha. Per questo chiediamo il matrimonio egualitario, il riconoscimento dei figli di coppie omogenitoriali, la legge contro l’omobitransfobia e la lotta a qualsiasi forma di discriminazione, in particolare tra i più giovani e nelle scuole. Per questo torneremo l’anno prossimo a fine maggio, data da definire, in piazza con il secondo Piacenza Pride, Piacenza tornerà arcobaleno”.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.