Vigolzone, Ghetti “Il centro prelievi diventi un servizio stabile, per la sicurezza serve un tavolo permanente”

“Ripristinare un servizio efficiente e stabile, in locali adeguati che rispettino gli standard sanitari richiesti”. Beatrice Ghetti, candidata sindaco con la lista Vigolzone Progetto Comune, è convinta che il centro prelievi, servizio di fondamentale importanza per i cittadini vigolzonesi, necessiti di funzionare continuativamente. “Negli ultimi anni – ricorda Ghetti – ha operato in modo discontinuo a causa di varie inadempienze dell’operatore privato selezionato dal Comune. E, tra l’altro, a breve scadrà il contratto. I cittadini hanno bisogno di sapere con certezza di poter contare su un servizio di primaria importanza senza doversi spostare in un altro Comune”.

SERVIZI PER LA TERZA ETÀ – L’obiettivo di Beatrice Ghetti è quello di massimizzare i servizi “senza creare debiti per i cittadini”. La candidata puntualizza che, per quanto riguarda l’assistenza domiciliare, “attualmente Vigolzone investe meno per i suoi cittadini rispetto agli altri Comuni della provincia, a parità di abitanti” e quindi “nel nostro mandato – annuncia Ghetti – aumenteremo le risorse per permettere alle persone di rimanere a casa propria in sicurezza”. Per la terza età, Ghetti e la sua “squadra” puntano a garantire servizi moderni, che prediligano “approcci tesi a tutelare il più possibile l’indipendenza dell’assistito”. E dunque “mini alloggi protetti per anziani, per i quali andrà redatto uno studio di fattibilità recuperando edifici già esistenti, anche per limitare il consumo di suolo”.

SICUREZZA, LA PROPOSTA DI UN “TAVOLO PERMANENTE” – Oltre all’installazione e alla messa in funzione di telecamere di videosorveglianza, sia nel capoluogo che nelle frazioni, Beatrice Ghetti afferma che la sua amministrazione si farà promotrice di un “tavolo permanente per la sicurezza, composto da sindaca, forze dell’ordine, parrocchie e associazioni di volontariato per contrastare i furti in abitazione e prevenire le azioni di disturbo della quiete pubblica e gli atti vandalici segnalati nell’ultimo periodo ad opera di piccoli gruppi che si aggirano in determinate zone del territorio. Sarà importante anche allacciare relazioni stabili con i gruppi di vicinato perché per avere una Vigolzone sicura serve l’aiuto di tutti”.

lista Ghetti Vigolzone
I candidati della lista Vigolzone Progetto Comune

LA DIFFICOLTÀ DI ESSERE GIOVANI OGGI: PARTIRE DALL’EDUCAZIONE – Secondo Ghetti è indispensabile capire i fenomeni, non distogliere lo sguardo e puntare sui servizi educativi. “Intendiamo potenziare il centro educativo pomeridiano per renderlo più funzionale ai bisogni delle famiglie, ad esempio prolungando il tempo per chi lo desideri. Per gli adolescenti pensiamo invece a laboratori e attività da organizzare anche in orario serale con la presenza di educatori professionali. Il centro di aggregazione deve diventare un luogo sicuro per stare insieme, sviluppare interessi extra-scolastici e sentirsi parte di un gruppo”. Un sostegno verrà offerto anche ai genitori “per aiutarli ad affrontare una fase delicata della vita dei loro figli”. Nell’agenda di Ghetti e della lista civica Vigolzone Progetto Comune c’è l’organizzazione di “incontri di formazione per genitori, condotti da psicologi esperti, su temi di attualità legati alla crescita e allo sviluppo” e anche la creazione di “gruppi di dialogo per genitori, per dare loro la possibilità di essere ascoltati senza giudizi e di vedere riconosciuta la propria esperienza come risorsa e non solo come condizione da cambiare. Trovare altre persone con cui condividere aspetti e difficoltà della propria vita di genitore – conclude Ghetti – può accrescere la consapevolezza nella gestione degli adolescenti”.

PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA – Venerdì 24 maggio alle 18.30 Beatrice Ghetti e la sua squadra invitano i giovani cittadini di Vigolzone a un aperitivo al bar “Campo sportivo da Mannaggia”. Gli incontri nelle frazioni proseguono a Carmiano (27 maggio, circolo Anspi), Bicchignano (30 maggio, agriturismo La Favorita), Vigolzone (31 maggio, centro civico), Albarola (4 giugno, Villa Barattieri) e Villò (5 giugno, salone parrocchiale). La festa di fine campagna elettorale si svolgerà il 7 giugno a partire dalle 19 al bar “Bacco Tabacco” di Vigolzone.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.