“First Lego League”, in Sant’Ilario sfida all’ultimo mattoncino fotogallery

Sfida all’ultimo mattoncino all’auditorium di Sant’Ilario, che ha ospitato nel pomeriggio del 10 marzo la finale della First Lego League Explore, competizione dedicata ai più piccoli sul tema dell’energia rinnovabile. Una quindicina di team provenienti da Bergamo, Piacenza e Verona, si sono dati battaglia a colpi di mattoncini per determinare il progetto migliore; a rappresentare la nostra città le scuole don Minzoni e Vittorino da Feltre.

Lego league venerdì 10 marzo
in foto una delle presentazioni realizzate dai concorrenti.

I giovanissimi studenti partecipanti, tutti tra i 6 e i 10 anni, sono stati chiamati a realizzare una presentazione sul tema della sostenibilità energetica, accompagnandola ad una costruzione creata con i mattoncini del colosso danese. Tra i pezzi utilizzati figurano i Lego Spike, speciali mattoncini pensati appositamente per la robotica educativa che permettono di costruire piccoli robot funzionanti, comandati tramite un’apposita app su smartphone e tablet. Il cuore della competizione stava tutto nell’illustrare il proprio progetto a un gruppo di esaminatori che, ponendo domande ai vari team in gara, valutavano la performance complessiva tenendo conto della presentazione, della sua realizzazione tecnica e delle risposte dei bambini, assegnando un punteggio di conseguenza.

Lego league venerdì 10 marzo

Un evento che, partendo da una riflessione sul tema dell’energia pulita, voleva anche insegnare il valore del gioco di squadra ai più piccoli. L’appuntamento in S.Ilario anticipa la finale nazionale che si terrà nel weekend a PiacenzaExpo, dove 28 squadre si sfideranno per cercare di accedere al circuito competitivo internazionale. La competizione è aperta al pubblico (ecco il link dell’evento); mani sui mattoncini e che vinca il migliore!

Lego league venerdì 10 marzo

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.